
| |
Acquario
Se vi dovesse
capitare di chiedere a qualcuno in possesso di un acquario il motivo per cui ce
l'ha, probabilmente sentireste molti tipi di risposte:
-
perché fa arredamento
-
perché é rilassante
-
perché è bello
-
perché è di moda
-
...
Bene.
La mia risposta é la seguente: perché mi fa stare bene.
Mi piace l'effetto visivo del sinuoso movimento dei pesci tra le piante e le
rocce, così come mi piace il festoso e disordinato movimento di pinne e code
quando è l'ora del cibo. E mi piace anche quando è necessario fare
manutenzione alla parte di mantenimento biologico, che di per sé non é molto
profumata!
E, ultimo ma non ultimo, è rilassante e gratificante, alla fine di una
stressante e faticosa giornata di lavoro, sedersi sul divano od in poltrona a
guardare un piccolo scorcio di natura in casa propria anziché la televisione,
sempre più spesso povera di contenuti.

Come effetto
collaterale (benefico però) si ha una forte responsabilizzazione: un acquario
ben avviato è praticamente autonomo, ma il suo micro-mondo necessita di una
continua supervisione, per lo meno per il cibo e per i parametri fondamentali
dell'acqua, che non voglio citare qui... ci sono molti siti molto più
qualificati di questo umile sito privato (vedere nella pagina dei link).
Nel mio piccolo,
per quanto non agli altissimi livelli che si possono vedere navigando in rete,
mi ritengo un acquariofilo, perché il mio obiettivo è quello di far
vivere nelle migliori condizioni possibili i miei piccoli ospiti, anche se sono
convinto che preferirebbero vivere liberi.
Nelle due
sotto-sezioni successive potrete vedere alcune foto delle mie due vasche e
precisamente:
-
quella di Pippo e Nerone, due simpatici, pasciuti, pigri ed
indisponenti esemplari di Carassius Auratus (il comune pesce rosso);
-
quella di acqua dolce tropicale, dove ospito una buona serie
di piccoli pesci tropicali che presenterò strada facendo.
Buona visione.
|