|
Poi, col tempo, le cose sono cambiate: la tradizione si è persa insieme al bambino, così il presepe che facevo da piccolo giace da decenni in soffitta in uno scatolone impolverato. Quando nel 2003 mi sono sposato, mia moglie ha insistito tanto perchè si avesse un presepe anche a casa nostra, ma lo spazio a disposizione era molto limitato. Come conciliare, quindi dimensioni contenute e paesaggio piuttosto pieno e vissuto? La risposta è semplice: realizzandolo con una scala abbastanza piccola e mettendo in pratica le stesse tecniche modellistiche che uso per realizzare il mio plastico ferroviario.
Ho trovato un set completo di statuine in scala 1:50 (una persona di 180 cm di
statura è alta circa 36 mm), per le quali ho successivamente realizzato
un'ambientazione con costruzioni, paesaggi e attrezzi ridotti alla stessa scala.
Per intanto, spero che le fotografie scelte per queste pagine possano rendere adeguatamente l'aspetto del diorama. Come sempre, i commenti sono graditi. Buona visione a tutti. |
Inviare a c.ruggeri@malpensa.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web. Copyright © 2005 Cristiano Ruggeri |