| |
 |
Superauto del 1994, 1343 pezzi.
|
Funzioni
- Ruote anteriori e posteriori sterzanti, con comando a cremagliera
- Sospensioni ad ammortizzatori, strutturate per mantenere le ruote sempre
perpendicolari all'asse della vettura. Ogni ruota ha due ammortizzatori.
- Fari a scomparsa, azionabili dall'abitacolo
- Trazione su tutte e quattro le ruote
- Tre differenziali (ruote anteriori, ruote posteriori, di compensazione tra
asse anteriore e asse posteriore)
- Cambio H standard a quattro marce
- Motore a otto cilindri a V, con ventola di raffreddamento che ruota a
veicolo in movimento
- Ottima carrozzeria, con cofano motore posteriore apribile.
|
Commento
Ottima riproduzione ed eccezionale ricchezza di dettagli. Uno dei più bei
modelli realizzati. Notevole il blocco motore migliorato, che ora utilizza
dei pistoni rotondi e delle bielle specifiche, mentre i predecessori avevano i
pistoni quadrati.
Qui si fa veramente un balzo in avanti, in termini di qualità del modello.
Unico neo: questo modello è così complicato che non si può motorizzare se non
perdendo il bellissimo motore V8.
Personalmente ritengo che questo sia il più bel modello di autovettura mai
fatto.
|
|