CAMION
|
 |

8868,
(1992). Era uno dei modelli più ambiti. Non lo acquistai in
quanto quell'anno acquistai la mia prima autovettura. |
 |

8479,
(1997). Non mi piaceva
particolarmente, ma mi sbagliavo. E' un modello altamente tecnologico,
grazie al computer con lettore di codice a barre che gli permette di fare
cose mai viste in un modello Lego. Veramente un pezzo da esibire con
orgoglio. E pensare che anche questo arriva da un "minestrone" di set
vari. |
 |

8435,
(2004). Fuoristrada adibito a carro attrezzi. Acquistato nel 2013 ad un mercatino, in condizioni
eccezionali e ad un prezzo veramente buono. |
 |

8436,
(2004). Perché mi piaceva e basta. |
 |

8285,
(2006). Camion adibito a carro attrezzi per veicoli di grosse
dimensioni. Acquistato nel 2013 ad un mercatino, in condizioni
eccezionali e ad un prezzo veramente buono. |
 |

8258,
(2009). Camion con Gru, modello di punta 2009/2010. Si tratta di
un modello eccezionalmente dettagliato, motorizzato, con movimenti
meccanici a comando meccanico su stabilizzatori, torretta e gru.
Acquistato a febbraio 2010. |
 |

8264,
(2009). Camion da cava. Recuperato in un mercatino a maggio 2013. |
 |

8110,
(2011). Eccezionale riproduzione del celebre camion multiuso
Mercedes Unimog 400, modello di punta 2011. Si tratta di un modello
eccezionalmente dettagliato, motorizzato, con movimenti meccanici e
pneumatici, ad azionamento elettrico. |
 |

9397,
(2012). Camion trasporto tronchi. Acquistato a natale 2012. |
 |

42008,
(2013). Carro Attrezzi Pesante. Compleanno 2014. |
 |

42043,
(2015). Mercedes-Benz Arocs 3245, regalo di Natale 2015. |
|
|