| |
Fronte anteriore
Sotto il sedile di guida, ho posizionato l'ampli per il fronte anteriore (il
quale controlla anche i due woofer del pannello, che lavorano in quasi-sub), i
relativi tre cross-over, il distributore di alimentazione, lo shunt per la
misura dell'assorbimento in ampere ed il pilota per l'attivazione di tutti gli
ampli tramite il segnale di controllo uscente dall'autoradio.
Il tutto è montato, come il CD, su di una piastra di alluminio di 4 mm, con
le sue relative squadrette di fissaggio ai fori già in predisposizione.
Caratteristiche
- Due Mid-woofer Coral PFW130.
- Due Tweeter Coral PFT36.
- Un Amplificatore Kenwood KAC624, capace di lavorare in mono (110W
RMS), in stereo (2 x 40W RMS), ed in tri-channel mode (2 x 35W RMS + 1
x 55W RMS).
- Un Cross-over stereo a due bande (sub e wide) per Sub-Woofer Coral
NT4208, con frequenza di taglio a 150 Hz.
- Due Cross-over mono a due bande Coral NTL20, con frequenza di taglio
a 3500 Hz.

|
Il woofer PFW130 (una coppia) ed il tweeter PFT36 (una
coppia), entrambi
della Coral. |
|
Particolare dello shunt (60mV per 100A), montato su
supporti isolanti e protetto da una gabbietta in Lexan, fissata con viti
isolanti, su distanziali in ottone auto costruiti (al tornio).
L'alimentazione di tutto il sistema parte dallo shunt, per poi passare al
distributore di alimentazione (a sinistra), che si illumina di verde (non
stà bruciando: gli ho messo un LED) quando il sistema è acceso. |
|
Vista del lato posteriore, con in primo piano le
squadrette angolate per il fissaggio.
Le squadrette sono posizionate in punti dove esistono già fori di
struttura nel telaio dell'auto, così non ho dovuto forare nulla.
|
|
Primo piano del distributore di alimentazione e del
circuito di pilotaggio di accensione. Sul pilota (scatolina nera a
sinistra), vicino alla morsettiera bianca, è visibile un rettangolino
trasparente (il relè di comando) che a sistema accesso viene illuminato
di rosso in trasparenza da un altro LED. |
|
I tre cross-over: a sinistra il C.O. per i woofers sulla
cappelliera, stereo, a destra i due C.O. mono per il fronte anteriore
effettivo. Il sistema viene normalmente definito due vie e mezza.
Tutti i cablaggi sono stati eseguiti con cavi rivestiti in gomma
siliconica, flessibile ed insensibile agli sbalzi di temperatura. |
|